L’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria, cui è Fedoweb è associata, oltre alla consueta attività di controllo sui contenuti della pubblicità, interviene ora anche nei confronti della cosiddetta “pubblicità comportamentale online” o meglio conosciuta come OBA ( “online behavioural advertising”).
Si tratta di uno strumento che, basandosi sull’attività di navigazione in rete di un dispositivo, permette di mostrare all’utente messaggi pubblicitari in funzione degli interessi manifestati attraverso il web. La pubblicità è così più mirata perché basata sui percorsi di navigazione precedenti, nei quali gli utenti esprimono specifici interessi. Le informazioni su cui si basano gli annunci OBA sono fornite dai c.d. cookies di profilazione che richiedono in base alle normative vigenti (http://www.garanteprivacy.it/cookie) l’obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti da parte di web server terze parti o dal sito stesso. Iap, grazie al lavoro del Comitato di Controllo, gestirà i reclami degli utenti.
12 novembre 2015